LOCALITA’: Misano Adriatico
INAUGURAZIONE: 1992
CHIUSURA: 27 settembre 2008
L’Echoes di Misano adriatico nasce nel 1992 sull’onda del successo di molte sale da ballo della riviera. Edificato proprio accanto al famoso circuito da corsa, il suo nome è un omaggio all’omonimo brano dei Pink Floyd.
La scelta musicale, per distinguersi dagli altri locali che si stavano orientando verso la techno, ricadde invece sulla musica house grazie ad artisti che proprio qui trovarono la consacrazione professionale. E’ qui che nascono, artisticamente parlando, DJ come Flavio Vecchi e Ricky Montanari grazie al successo dell’Echoes divennero famosi a livello internazionale. La fama dell’Echoes supera presto i confini nazionali, e arriva fino al di la dell’atlantico, fino a raggiungere artisti come Tony Humpries, che intorno alla metà degli anni ’90 deciderà di lasciare gli stati uniti per trasferirsi in europa e diventare poi DJ resident propro qui, all’echoes oltre che al Ministry of Sound di Londra.
Il party del 27 settembre 2008 ne sancì la chiusura definitiva, sulle note di “Born Again” di Ricky L.
Nel tentativo di dare continuità al progetto, lo staff si trasferì in blocco al “Prince” di Riccione, ribattezzandolo “Nu Echoes”, tuttavia dopo due anni termina anche questa avventura. La struttura originaria rimane in stato di totale abbandono fino al 2018 quando viene abbattuta definitivamente. Ora al suo posto sono stati piantati alcuni alberi.