LOCALITA’: PROV. PAVIA
INAUGURAZIONE: ANNI ’60
CHIUSURA: 1998
Oggi faremo un viaggio un po’ particolare. Vi portiamo alla discoteca Kursaal, in provincia di Pavia. Si tratta di uno di quei luoghi nascosti, piccoli tesori incastonati tra le montagne, che a noi piace raccontare e ricordare con maggiore affetto. Perché se è vero le grandi discoteche, quelle “mainstream”, come direbbe qualcuno, sono ancora sulla bocca di tutti anche decenni dopo la loro scomparsa, quelle come la discoteca Kursaal rischiano di essere completamente dimenticate, quando invece meritano la stessa attenzione di altre, più blasonate perché anche la discoteca kursaal a modo suo, avuto un ruolo fondamentale nella storia e nella vita di tutti coloro che la frequentavano.
COINCIDENZE
Pensate a quante persone hanno avuto modo di conoscersi in questo locale, quante coppie sono nate qui e poi hanno costruito una relazione stabile. Provate a immaginare senza la discoteca kursaal quanti bambini non sarebbero mai nati, poi cresciuti e a loro volta dato alla luce dei nipoti.
Non ci pensiamo mai, ma l’esistenza in vita di ciascuno di noi dipende da migliaia e migliaia di tante piccole coincidenze come questa. Certamente, senza la discoteca kursaal quei ragazzi, sarebbero andati altrove. Ma probabilmente avrebbero conosciuto altre persone, intrecciato altre relazioni. Anche la nascita stessa di locali come questo è frutto di piccole casualità che incastrate nel modo giusto fanno si che arrivi l’intuizione giusta all’uomo giusto, nel momento giusto.
LE ORIGINI
E’ cosi che tra gli anni ’60 e ’70 venne inaugurato un luogo di aggregazione proprio qui, una piccola località che iniziava a mostrare la sua vena turistica grazie a qualche impianto sciistico e la nascita di numerose attività di ristorazione e sosta.
Purtroppo, il nome di questo imprenditore non è giunto fino a noi. Scopriamo però, leggendo il blog di un assiduo frequentatore dell’epoca, Fabio Tordi, che diversi anni dopo la guida del locale passa alla famiglia Tagliani.
IL SEGRETO? DIVERSIFICARE L’OFFERTA
E’ in questo contesto che nasce il successo della discoteca Kursaal, che in verità, come è tipico in queste piccole località, diversificava l’offerta, non limitandosi quindi solo al ballo.
A pieno regime si proponeva come sala giochi al piano di sotto, ristorante e piccolo hotel al piano superiore e, naturalmente al piano più nobile, il bar con la gelateria e il dancing. Negli anni poi si trasformò in discoteca, per accontentare un nuovo tipo di pubblico. Chiude nel 1998, probabilmente a seguito del calo di afflusso turistico nella zona, che ha portato alla chiusura di altre attività di questo tipo. Ma davvero, noi qui abbiamo lasciato il cuore.